AGRITURISMO APPUNTAMENTI & NEWS FOOD & DRINK MONTAGNA

KELLEREI ST. PAULS – LA CANTINA VINI SULLA STRADA DEL VINO

Cari amici della Kellerei St. Pauls,
 Speriamo siate pronti per una stagione estiva spumeggiante! Abbiamo programmato tanti eventi che non potete perdere.

 

La nostra enoteca si è dotata di una nuova lounge esterna, dove vogliamo intrattenervi con il nostro nuovo Wine After Work, un aperitivo lungo all’aperto con musica e stuzzichini da concedersi a fine giornata.

Gli appuntamenti sono:

 

  • Giovedì 23 giugno
  • Giovedì 28 luglio
  • Giovedì 18 agosto

 

Torna anche il nostro amatissimo Praeclarus Brunch: scoprite tutti i dettagli dei nostri bestseller Praeclarus Brut e Praeclarus Pas Dosé. Potrete godervi un delizioso brunch all’aperto e visitare il bunker della seconda guerra mondiale, dove maturano i nostri spumanti. Quest’anno organizziamo solo tre appuntamenti:

 

  • Sabato 16 luglio
  • Sabato 20 agosto
  • Sabato 10 settembre
…affrettatevi a prenotare chiamando in enoteca al +39 0471 1807710 o scrivendo a vinothek@stpauls.wine !
L’annata 2021
 Grazie alle miti temperature di fine estate, la vendemmia del 2021 è iniziata un po’ in ritardo rispetto al solito. Una vendemmia svolta ad un ottimo grado di maturazione che ha generato vini che si presentano eleganti, freschi e persistenti.

I vini bianchi con annata 2021 sono più freschi e snelli rispetto a quelli degli anni scorsi. In particolare, Pinot Bianco, Chardonnay e Sauvignon portano grande eleganza e aromaticità; mentre Pinot Grigio, Riesling e Moscato Giallo sono fruttati e succosi. C’è anche un’ottima qualità tra i vini rossi: la Schiava, in particolare, è stata raccolta ad un ottimo punto di maturazione e si presenta come vino fruttato ed equilibrato.

Novità! Riesling BERGSPIEL e Cuvée VERLAB fanno il salto di qualità
È giunto il momento di valorizzare il nostro Riesling, che finalmente entra a pieno titolo tra le Selezioni. Berg-Montagna e Spiel-Gioco: il nome parla di tre microzone dalle caratteristiche e altitudini diverse che danno a questo Riesling un carattere sfaccettato e ben strutturato. Le viti di riesling crescono a Fiè allo Sciliar, a 900 metri sul livello del mare, a Monticolo e ad Appiano-Monte: terreni e altitudini di natura diversa che creano un vero mosaico tutto da scoprire.
Anche il nostro Verlab Cuvée, composto dalle varietà tipicissime della zona di San Paolo, entra nella linea delle Selezioni. Un riconoscimento ai vitigni che lo compongono – Schiava, Lagrein, Pinot Nero – che anno dopo anno caratterizzano questo vino dando corpo a qualcosa che è più della semplice somma delle singole varietà.

Potrebbe anche interessarti...